“Cibo Nostrum 2018”, ancora una volta piacevolmente diviso tra il territorio dell’Etna, con Zafferana, e il panorama mozzafiato di Taormina
Al via la settima edizione di Cibo Nostrum 2018, tre giorni di festa dedicati alla cucina italiana, il cui ricavato verrà devoluto in beneficenza. Un evento organizzato dalla Federazione Italiana Cuochi in collaborazione con Charming Italian Chef, Conpait e Le Soste di Ulisse, che nasce dal desiderio di attribuire il giusto valore alle eccellenze agroalimentari italiane, attorno alle quali prende forma un ricco calendario di incontri e laboratori enogastronomici. A partecipare i più grandi Chefs italiani e alcuni dei più famosi giornalisti gastronomici.
Iniziato domenica 20 maggio a Zafferana Etnea, è poi proseguito con il “Taormina cooking fest” nell’omonimo comune messinese. Anche quest’anno il ricavato della giornata verrà devoluto in parte alla Fondazione Limpe per la ricerca sul morbo di Parkinson e in parte al Moige in favore della campagna di sensibilizzazione contro il Cyberbullismo.
Importante appuntamento di alta formazione durante il convegno dal titolo: Promozione e consumo delle specie ittiche eccedentarie: strategie nel mercato della piccola pesca e nuovi orientamenti della ristorazione”, una rassegna organizzata in collaborazione con il MIPAAF e il FEAMP.
Ultima tappa oggi con la “Festa del Mediterraneo” al ristorante il Faro di Capomulini.