Home » Apertura » “Le voci di Librino”, il progetto presentato da Catania Lab – Ultima TV

“Le voci di Librino”, il progetto presentato da Catania Lab – Ultima TV

CATANIA

Catania Lab presenta “Le voci di Librino”: presente anche Mario Venuti

Terre di confine, porti inavvicinabili, posti senza speranze. Così vengono definiti certi quartieri periferici, troppe volte costretti al silenzio, perché chi esce fuori dal coro viene ghettizzato da chi il coro lo dirige. Luoghi comuni di chi non si accorge di quanto potenziale umano ci sia all’interno di realtà, certamente complesse, ma che hanno solo bisogno di un megafono per farsi sentire.

Nasce con questo obiettivo il progetto “Le voci di Librino”, promosso dall’associazione Catania Lab all’interno di uno dei quartieri più popolosi di Catania. L’iniziativa vuole dare voce a un intero rione, una città nella città e ai suoi circa 70 mila abitanti, primi fra tutti i giovani dai 14 ai 35 anni.

Protagonista la radio con uno spazio dedicato a studenti, giovani e residenti di Librino, in cui fare emergere le istanze del quartiere e aprirsi al confronto con altre esperienze, favorendo una partecipazione attiva. La presentazione del progetto, avvenuta all’istituto comprensivo “Angelo Musco”, ha visto la presenza di diversi ospiti fra cui il cantautore catanese Mario Venuti che per le periferie ha scritto un brano il cui videoclip è stato girato proprio a Librino. A raccontare la sua esperienza nel campo dell’antimafia il fondatore e presidente dell’Associazione Resistenza Anticamorra.

24 maggio 2018



Top