Home » Cronaca » Acitrezza, lavori ponte “spagnola”: stamattina incontro in Prefettura – Ultima TV

Acitrezza, lavori ponte “spagnola”: stamattina incontro in Prefettura – Ultima TV

Da ieri mattina ad Acitrezza, sono iniziati i lavori sull'ex statale 144, nell'area del ponte di via Livorno, soprastante via Spagnola.

CATANIA

Da ieri mattina ad Acitrezza, comune sulla fascia ionica, in provincia di Catania, sono iniziati i lavori sull’ex statale 144, nell’area del ponte di via Livorno, soprastante via Spagnola, che prevede un’unica corsia centrale e senso alternato, regolato da impianto semaforico, tra il km 86+664 ed il km 86+688.

Dopo il sopralluogo di ieri con l’assessore regionale alle infrastrutture e mobilità, Marco Falcone, questa mattina in Prefettura si è fatto il punto della situazione a distanza dalle prime 24 ore di lavoro. All’incontro, a cui hanno partecipato il sindaco di Acicastello, Filippo Drago, il vice prefetto Cettina Pennisi, un rappresentante dell’Anas e della Città metropolitana, Vigili del Fuoco, Polizia stradale e Protezione civile, si è valutata la possibilità di sospendere i lavori fognari su via Lungomare dei Ciclopi e su via Marina di Aci Trezza, in modo tale da spostare il cantiere in un’altra zona del territorio, per facilitare il passaggio dei mezzi provenienti da Catania. Si è discusso anche delle attività intraprese dal Genio civile per la messa in sicurezza del ponte, dopo che Falcone ha assicurato l’impegno da parte della Regione Siciliana.

Un grazie particolare va al Prefetto Claudio Sammartino, che ha mostrato subito la sua disponibilità verso il nostro territorio” – dichiara il sindaco castellese Filippo Drago -. “Continueremo a chiedere di divulgare questa notizia, dal momento che si tratta di una problematica che non avrà una soluzione immediata, ma durerà per mesi”. “Nel contempo – conclude Drago – vorrei ringraziare la Polizia Municipale del luogo, il presidente Nello Musumeci e Marco Falcone, che hanno utilizzato tutti gli strumenti a loro utili per eliminare il disagio causato da questi provvedimenti necessari per la tutela della pubblica incolumità”.

di Giulia Manciagli

27 novembre 2018



Top